Il nostro mais blu, sviluppato dall’Università Statale di Milano, contiene grandi quantità di antocianine ( in particolare cianidina), noti antiossidanti presenti anche nei frutti di bosco e nel vino rosso. Secondo uno studio pubblicato sul “The Journal of Nutrition”, il consumo di cibi ricchi di antocianine ha importanti benefici sulla salute dell’uomo, riducendo il rischio di contrarre malattie dell’apparato cardiovascolare.
L’ Agricola Frettoli può usare questo antico mais nella preparazione dei propri prodotti da forno artigianali grazie ad un accordo con l’Università.

La valorizzazione di antiche varietà di mais sta assumendo grande importanza grazie alla scoperta di importanti fitonutrienti presenti in molte di queste antiche popolazioni di mais.
Per questo è nata l’idea di valorizzare le antiche varietà di mais italiane e se possibile migliorarle conferendogli più spiccate capacità nutrizionali. Il nostro mais blu “Scagliolo Rosso” è stato ottenuto dopo diversi anni di incroci effettuati dal Dr. Roberto Pilu e i suoi collaboratori del dipartimento di Scienze Agrarie all’Università degli Studi di Milano.